IL BRAMITO DEL CERVO

Tra settembre e ottobre, nei boschi del Parco Nazionale dello Stelvio riecheggia un richiamo misterioso e indimenticabile: il bramito del cervo. Un verso rauco emesso dagli esemplari maschi nel periodo degli accoppiamenti per spaventare gli avversari in amore. Assieme agli esperti del Parco si potrà apprezzare questa particolare fase della stagione alpina. 

Ore: 20:15/20:30 Cena tipica presso malga o agriturismo Durante la cena è previsto un momento conviviale e di conversazione integrato da vari momenti didattici dove gli ospiti potranno interagire con gli esperti del Parco ponendo eventuali domande o curiosità. Ore: 21:30/22:00 inizio escursione L’escursione prevede una passeggiata notturna nel bosco dove verranno ascoltati i suoni della natura. L’ utilizzo della termocamera, strumento necessario per analizzare le radiazioni infrarosse emesse dagli animali, agevolerà, senza disturbare, l’osservazione di momenti particolari della vita di questi ungulati.                                                    Ore: 23:30/00:00 fine escursione

Adulti: Euro 45,00                                                                                                                                                  Bambini (dagli 8 agli 11 anni compiuti): Euro 35,00

Incluso: organizzazione, esperienza di ascolto del bramito del cervo con escursione guidata da un esperto del Parco e cena tipica presso agriturismo o malga. Difficoltà: semplice